Profezie di Le Bon

Il socialismo è debole rispetto alle fedi religiose. Perché? “L’evidente debolezza dell’attuale credo socialista non impedirà ad esso di radicarsi nell’animo delle folle. La sua vera inferiorità nei confronti delle fedi religiose sta unicamente in ciò: che l’ideale di felicità promesso da quelle era realizzabile soltanto nella vita futura e che dunque nessuno poteva contestarne la realizzazione. Poiché invece l’ideale di felicità socialista deve realizzarsi su questa terra, la vanità delle sue promesse sarà presto evidente, e la nuova fede perderà prestigio di colpo” (LE BON, G., “Psychologie des foules”, 1895, trad. it. “Psicologia delle folle”, Tea edizioni, Milano, 2004, p. 183).

Il destino dei critici letterari? L’estinzione secondo Le Bon. Per quale motivo? A causa “dell’inutilità di ogni opinione personale” (p. 189).

Peggio delle folle ci sono solo le caste, così la pensa in proposito Le Bon: “Dobbiamo temere sì la potenza delle folle, ma ancor più quella di certe caste. Le une possono lasciarsi convincere. Le altre non si piegano mai” (p. 215).

Chiude la Psicologia delle folle, una triste profezia – dal sapore spengleriano – di tramonto della civiltà: “Passare dalla barbarie alla civiltà inseguendo un sogno, poi declinare e morire quando il sogno è finito, tale è il ciclo della vita di un popolo” (p. 251).

Autore: Marco Apolloni

Mi contraddico? Che importa, vuol dire che sono. Contraddico Dunque Sono. La vita è contraddizione, il pensiero pure.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: