“Eros alato”. Novità editoriale

“L’amore ci consente di fuoriuscire dal nostro sé individuale proiettandoci nel sé universale.”

Il momento è quello che è, lo sappiamo. Oggi, però, permettetemi di condividere con voi la gioia per l’uscita del mio “Eros alato“, un’opera di riflessione sul più viscerale ma anche spirituale degli argomenti: l’amore. Ringrazio l’infaticabile Simone Giaconi, la sua preziosa collaboratrice Valentina Castellani della coraggiosa, indipendente, marchigiana GIACONI EDITORE e Platone; il primo per aver creduto sin da subito e con entusiasmo nel contenuto del libro, la seconda per averlo così ben confezionato e il terzo per averlo in parte ispirato. Se vorrete essere fra i primi a leggerlo, ecco un modo veloce e sicuro – che di questi tempi non guasta – per farselo spedire comodamente a casa: http://giaconieditore.com/prodotto/eros-alato/

***

“In amore si ama con i sensi, soprattutto però con lo spirito. Dunque, l’amore spirituale è più appagante del solo amore sensuale. Nell’alchimia di due anime innamorate si racchiude il significato della vita umana, che è ricordo della propria origine perduta e della propria discendenza ultraterrena. Dopo ogni orgasmo è come se noi morissimo, la «petite mort» secondo i francesi, per poi rinascere a una nuova vita. Quale? Quella dello spirito, fortificato dal perpetuarsi dell’atto amoroso in cui ci offriamo a un’altra persona per sdebitarci di quanto ricevuto, venendo al mondo. In quest’ottica, fare all’amore non è che un reciproco modo per ringraziarsi. L’amore ci consente di fuoriuscire dal nostro sé individuale proiettandoci nel sé universale.” (Tratto da “Eros alato“, un libro di Marco Apolloni.)

Autore: Marco Apolloni

Mi contraddico? Che importa, vuol dire che sono. Contraddico Dunque Sono. La vita è contraddizione, il pensiero pure.

1 commento su ““Eros alato”. Novità editoriale”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: